

ERBORISTERIA
SUNSHINE'S NATURE
OF AVALON
TISANE
La tisana è il classico esempio dei rimedi naturali che utilizzavano gli antichi, ma non solo! La tisana infatti è ampiamente utilizzata anche oggi per le sue qualità, che sono tante e diverse quanto sono tante e diverse le erbe e i fiori che vengono utilizzate per realizzarle.

DECOTTO, INFUSO E MACERATO: COME PREPARARLI
Il termine “tisana” è usato genericamente per indicare le tre diverse modalità di preparazione di una delle bevande più consumate (si parla di quattrocento miliardi di tazze l’anno) e popolari al mondo. La tisana si può ottenere per:
-
infusione
-
decozione
-
macerazione
L’infuso si realizza versando acqua bollente su una miscela di fiori, foglie e parti erbacee di una pianta. Pochi minuti di riposo, rimestando di tanto in tanto, e la bevanda è pronta.
Il decotto, diversamente dall’infuso, viene preparato portando a ebollizione le parti più dure delle piante, ovvero corteccia, legno, semi e radici opportunamente tagliate. Dopo aver messo la miscela in acqua fredda, si porta a ebollizione il tutto lasciando sobbollire per una manciata di minuti. Prima di filtrare e bere, anche in questo caso, è consigliabile che la miscela riposi per qualche minuto. Osservando questa accortezza, infatti, si ha possibilità di giovare più a fondo dei principi attivi contenuti nelle piante.
Il macerato, infine, si ottiene mettendo le erbe in acqua fredda, meglio se in un contenitore di vetro ben tappato, e facendo riposare il tutto per un periodo di tempo consigliato dall’erborista.